Il Castello
LE VISITE GUIDATE AL CASTELLO SONO SOSPESE FINO A NUOVE DISPOSIZIONI.
PREZZI DEI BIGLIETTI DELLE VISITE GUIDATE AL CASTELLO
I prezzi dei biglietti sono:
Intero (adulti maggiori di 16 anni) 16,00 euro
Bambini (minori di 16 anni) 8,00 euro
Gruppi (adulti maggiori di 16 anni – minimo 20 partecipanti) e scuole (fino alle superiori) 13,00 euro
Gli accompagnatori di gruppi e scolaresche entrano sempre gratis.
Il castello non è accessibile ai disabili con mobilità ridotta.
La visita del castello non è adatta a bambino con meno di 6 anni.
Non è possibile introdurre cani o altri animali all’interno del castello.
Per i gruppi (adulti maggiori di 16 anni – minimo 20 partecipanti) è possibile organizzare delle visite guidate infrasettimanali, scrivendo all’indirizzo visite@grazzanovisconti.com
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero +39.351.2778162 (da martedì a domenica dalle ore 10 alle 13) o scrivere a visite@grazzanovisconti.com
Il Parco
IL PARCO DEL CASTELLO RIAPRIRA’ ALLE VISITE GUIDATE A PRIMAVERA 2021.
Per informazioni è possibile telefonare al numero +39.351.2778162 (da martedì a domenica dalle ore 10 alle 13) o scrivere a visite@grazzanovisconti.com
I biglietti d’ingresso si possono acquistare il giorno stesso direttamente alla Biglietteria del Castello. In base alle condizioni meteo e/o all’affluenza, l’orario della visita potrà subire variazioni.
Il prezzo del biglietto è di 10€ – Gratuito per bambini fino a 3 anni
E’ possibile visitare il parco anche nei giorni infrasettimanli con biglietto a tariffa ridotta SOLO SU PRENOTAZIONE ( infoline 351.2778162 attivo da martedì a domenica dalle 10 alle 13) per gruppi precostituiti di 15 persone.
ATTIVITÀ DIDATTICHE NEL PARCO: PROPOSTE 2021
Il parco del castello di Grazzano Visconti propone visite specifiche per le scuole con attività di didattica e intrattenimento.
Cavalieri: il tesoro vi aspetta
Battaglie, inseguimenti, agguati, ritrovamenti: nella magica cornice del Parco del Castello i ragazzi saranno i protagonisti della storia. Divisi in casate si contenderanno il tesoro nascosto racchiuso tra le mura del Parco.
PER CHI: Da classi terze scuola primaria a classi terze scuola secondaria di primo grado
DURATA: 2 Ore
Dopo una breve lezione teorica durante la quale i ragazzi imparano ad utilizzare cartina e bussola, viene organizzata una gara e i partecipanti devono raggiungere nel minor tempo possibile il traguardo, passando attraverso una serie di punti di controllo.
PER CHI: Da classi terze scuola primaria a classi terze scuola secondaria di primo grado
DURATA: 1,5 Ore
In questa particolare gara i bambini impareranno a riconoscere gli alberi e le diverse parti che li compongono. Verranno divisi in piccoli gruppi e dotati di una mappa e di una tabella dove sono presenti parti di alberi differenti, dovranno abbinare l’albero alla foglia corrispondente.
PER CHI: Da classi quinte scuola primaria a terze scuola secondaria di primo grado
DURATA: 1,5 Ore
Alla scoperta del grande mondo della piccola fauna, i bambini impareranno a conoscere e soprattutto interagire e aiutare nel modo corretto i piccoli animali in difficoltà che possiamo incontrare in natura sul nostro sentiero.
PER CHI: da ultimo anno scuola dell’infanzia a classi quinte scuola primaria
DURATA: 1,5 Ore
Una pianta ha tanti elementi che la caratterizzano con questo divertente laboratorio i bambini andranno a caccia delle piante e impareranno i segreti per riconoscerle non usando solo la foglia.
PER CHI: da classi terze scuola primaria a classi terze scuola secondaria di primo grado
DURATA: 1,5 ORE
Divertente percorso all’interno del Parco per scoprire le tracce degli animali, non solo impronte ma tanti altri elementi che ci fanno capire molto di come vivono nel loro ambiente.
PER CHI: da classi prime scuola primaria a classi quinte scuola primaria
DURATA: 1,5 ORE
Il giardino incantato di Aloisa
Nella suggestiva cornice del parco e del castello i bambini saranno protagonisti attivi di una fiaba incantata, Aloisa custode del giardino è da salvare e i suoi amici la vogliono aiutare. Personaggi bizzarri faranno capolino tra gli alberi di questo meraviglioso giardino e tra le mura del Castello.
PER CHI: da classi prime scuola primaria a classi seconde scuola primaria
DURATA: 1,5 ORE
I bambini scopriranno le meraviglie della natura presente nel parco osservando, annusando, toccando ed ascoltando ciò che li circonda. Un itinerario sensoriale con tanti giochi divertenti.
PER CHI: da classi prime scuola primaria a classi seconde scuola primaria
DURATA: 1 ORA
Laboratorio di tessitura “Mastro tessitore”, Laboratorio di costruzione della pergamena “Mastro Cartaio”, laboratorio di colori naturali “Colori dalla natura”
Divertenti tipologie di laboratori che hanno lo scopo di stimolare la creatività e la manualità dei partecipanti, ottenendo al termine un manufatto prodotto con le mani.
PER CHI: da scuola dell’infanzia a classi terze scuola secondaria di primo grado
DURATA: 2 ORE
Speciale autunno la magia del giardino d'autunno
In questa stagione nella quale il giardino si veste di magici i colori i bambini saranno coinvolti in una speciale caccia al tesoro delle foglie più belle per usarle come colori e opere d’arte.
PER CHI: da scuola dell’infanzia a classi quinte scuola primaria
DURATA: 1,5 ORE
Per informazioni e prenotazioni:
COOPERATIVA SOCIALE EUREKA
officina.ambientale@eurekacoop.it
Tel.0523 756677
Cell. 329 8507198
Il borgo
Il borgo è visitabile tutti i giorni e l’ingresso è libero.
Gli eventi programmati nel borgo sono visibili alla pagina Facebook Grazzano Visconti.
Il borgo potrebbe essere chiuso all’accesso libero in casi di eventi eccezionali: consultare il calendario degli eventi speciali alla pagina Facebook Grazzano Visconti