Il CASTELLO

LE VISITE AL CASTELLO

ORARI PER TUTTI I SABATI, DOMENICHE, FESTIVI E PREFESTIVI

ore 10.30: visita castello
ore 11.00: visita castello + parco
ore 11.45: visita borgo + parco
ore 14.00: visita castello + parco
ore 15.00: visita parco
ore 16.15: visita castello

NB: Le fasce orarie potrebbero subire modifiche in base all’affluenza e alle condizioni metereologiche.

NB: I biglietti per la visita al Castello sono disponibili solo in prevendita sul sito www.grazzanovisconti.com/le-visite fino al giorno precedente quello della visita. E’ possibile acquistare i biglietti direttamente alla Biglietteria del Castello, ma non sono garantite le disponibilità nelle fasce orarie desiderate, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Verranno aggiunte altre fasce orarie in base al meteo/affluenza.

IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE, IL COSTO DEL BIGLIETTO NON VIENE NE’ RIMBORSATO NE’ POSTICIPATO AD ALTRA DATA.
Il castello è visitabile anche infrasettimanalmente SOLO SU PRENOTAZIONE e per gruppi precostituiti di almeno 20 persone.
Per info scrivere alla mail visite@grazzanovisconti.com oppure contattare  l’infoline + 39 351 2778162 ( dal martedi alla domenica dalle ore 10 alle 14)

NOVITA’ : LE VISITE DEL VENERDI’ – “GRAZZANO HIGHLIGHTS”

A partire da VENERDI’ 31/3 p.v. ( e per tutti i venerdì – escluso il periodo di chiusura invernale del castello), sarà a disposizione sia dei visitatori individuali che dei gruppi organizzati, una nuova tipologia di visita concentrata in un’ora: l’obiettivo è fornire la visione d’insieme di Grazzano Visconti, una panoramica sui punti di interesse salienti del luogo attraverso la quale verranno indicati gli aspetti più importanti del borgo e del castello con il suo parco.

Orari delle visite: ore 14.00 e ore 15.15

Cosa si visita: borgo – castello (piano terra) con cortile interno e scorci del parco

Costo: biglietto unico € 15 – gratuito per bambini al di sotto dei 6 anni

Durata: 1 h

I biglietti sono acquistabili online o direttamente alla biglietteria del castello.

CONVENZIONE PER I SOCI FAI ( Fondo per l’ambiente italiano)
Il Castello e il Parco di Grazzano Visconti hanno attivato la convenzione con il FAI (Fondo per l’ambiente italiano) riservando i biglietti PROMO a costo ridotto per i soci FAI con tessera in corso di validità. Visita al Castello: € 13
Visita al Parco: € 8
Visita Castello + Parco: € 20

acquista il biglietto online

PREZZI DEI BIGLIETTI DELLE VISITE GUIDATE AL CASTELLO

Castellodurata 1h
Biglietto intero 16,00 euro
Ridotto 6/16 anni 8 euro

Cumulativi castello + parco durata 1h 45′
Cumulativo Intero 23,00 euro
Cumulativo ridotto 6/16 anni 13,00 euro

Cumulativi borgo + parco durata 1h 30′
Cumulativo Intero 20,00 euro
Cumulativo ridotto 6/16 anni 13,00 euro

Il castello non è accessibile ai disabili con mobilità ridotta.

La visita del castello non è adatta ai bambini con meno di 6 anni.
Non è possibile introdurre cani o altri animali all’interno del castello

PER I GRUPPI (adulti maggiori di 16 anni e scuole – minimo 20 partecipanti) è sempre possibile organizzare le visite guidate, scrivendo all’indirizzo visite@grazzanovisconti.com

Gli accompagnatori di gruppi e scolaresche entrano sempre gratis

Per ulteriori informazioni è possibile telefonare al numero +39.351.2778162 (da martedì a domenica dalle ore 10 alle 14) o scrivere a visite@grazzanovisconti.com

Il PARCO

VISITE SPECIALI NEL PARCO DA DOMENICA 10 SETTEMBRE a DOMENICA 26 NOVEMBRE

Oltre alle nostre consuete visite guidate, fino al 26 Novembre, sono previsti 2 nuovi itinerari alla scoperta di segreti, simboli e misteri che pervadono il Parco del Castello:
Itinerario n. 1
Oltre la siepe: misteri e simbologia tra i viali del Parco del Castello di Grazzano Visconti
Dagli inquietanti scheletri di corvi e cornacchie affissi sul portone di ingresso del castello, la passeggiata per il parco svelerà i simboli del giardino all’ italiana e di quello all’inglese. Cosa rappresentava il giardino nei secoli passati? Protagonisti del percorso saranno l’acqua e le fontane, le statue e la mitologia, il labirinto e le sue sfaccettature. Un percorso che vuole dare voce a leggende, significati nascosti e misteri dei giardini.
Itinerario n. 2
Fiori svelano e alberi raccontano. Il Parco di Grazzano Visconti e il linguaggio della natura.
Cosa racconta una rosa? Cosa nasconde un pioppo? Questo itinerario che partirà dal roseto del parco, porterà a scoprire il significato e i miti che da secoli la natura porta con sé. Capiremo il rapporto con l’alchimia e l’astrologia, da sempre grandi alleati e nemici di fiori e alberi che parleranno delle loro storie e sveleranno segreti, verità bugie che la storia ha costruito per loro. Perché una ninfa è simbolo di purezza?

DATE:

DOMENICA 10 SETTEMBRE e 1 OTTOBRE:
ore 14.15 Oltre la siepe
ore 16.00: Fiori svelano e alberi raccontano
SABATO 14 – 28 OTTOBRE e 11 NOVEMBRE:
ore 16.00: Oltre la siepe
DOMENICA 15 – 29 OTTOBRE e DOMENICA 12 NOVEMBRE:
ore 16.00: Fiori svelano e alberi raccontano
SABATO 25 NOVEMBRE:
ore 11.30: Oltre la siepe
DOMENICA 26 NOVEMBRE:
ore 11.30: Fiori svelano e alberi raccontano
Durata indicativa: 1 ora
Costo: Biglietto unico: €15 ( Gratuito per i bambini al di sotto dei 6 anni) acquistabile online sul nostro sito
ORARI STANDARD PER TUTTI I SABATI, DOMENICHE , FESTIVI E PREFESTIVI
ore 11.00: visita castello+parco
ore 11.45: visita borgo+parco
ore 15.00: visita parco
NB: Le fasce orarie potrebbero subire modifiche in base all’affluenza in alcuni periodi dell’anno.
COSTI BIGLIETTI
Parco durata 45min.
Biglietto intero 10,00 euro
Ridotto 6/16 anni 7,00 euro

Cumulativi castello + parco durata 1h 45′

Cumulativo Intero 23,00 euro

Cumulativo ridotto 6/16 anni 13,00 euro

Cumulativi borgo + parco durata 1h 30′

Cumulativo Intero 20,00 euro

Cumulativo ridotto 6/16 anni 13,00 euro

Per accedere al Parco è consigliato mantenere il distanziamento.
I cani sono ammessi, ma al guinzaglio e con sacchetti igienici per eventuali deiezioni.
IN CASO DI MANCATA PARTECIPAZIONE, IL BIGLIETTO NON E’ RIMBORSABILE NE’ POSTICIPABILE AD ALTRA DATA.

Il parco è visitabile , previa prenotazione, anche per gruppi precostituiti di almeno 20 persone. Per informazioni su costi ed orari, è possibile telefonare al numero +39.351.2778162 (da martedì a domenica dalle ore 10 alle 14) o scrivere a visite@grazzanovisconti.com

Per informazioni sulle visite è possibile telefonare al numero +39.351.2778162 (da martedì a domenica dalle ore 10 alle 14) o scrivere a visite@grazzanovisconti.com

NOVITA’ – CONVENZIONE PER I SOCI FAI ( Fondo per l’ambiente italiano)
Da quest’anno il Castello e il Parco di Grazzano Visconti hanno attivato la convenzione con il FAI (Fondo per l’ambiente italiano) riservando i biglietti PROMO a costo ridotto per i soci FAI con tessera in corso di validità.
Visita al Castello: € 13
Visita al Parco: € 8
Visita Castello + Parco: € 20

ATTIVITÀ DIDATTICHE NEL PARCO: PROPOSTE 2024

Il parco del castello di Grazzano Visconti propone visite specifiche per le scuole con attività di didattica e intrattenimento.

Per informazioni e prenotazioni delle specifiche attività didattiche per scuole e/o gruppi:
INFOLINE
visite@grazzanovisconti.com
Cell. 351.2778162

Il BORGO

Il borgo è visitabile tutti i giorni e l’ingresso è libero.

Gli eventi programmati nel borgo sono visibili alla pagina Facebook Grazzano Visconti.

Il borgo potrebbe essere chiuso all’accesso libero in casi di eventi eccezionali: consultare il calendario degli eventi speciali alla pagina Facebook Grazzano Visconti